Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 10/10/2014

Facebook: ecco come promuovere i business locali!

  • Advertising
  • Facebook
  • Social Media
Post Image

Facebook Local Awareness

Grande novità in casa Facebook. In arrivo un nuovo prodotto pubblicitario appositamente studiato per la promozione dei business locali: sarà ora infatti possibile creare annunci in grado di raggiungere esclusivamente gli utenti che si trovano fisicamente nelle vicinanze del proprio business.

Ma vediamo meglio come funziona e come iniziare.

Facebook_Local_Awareness

1. Facebook Local Business: TARGET

Creare la nuova tipologia d’inserzione è piuttosto semplice: basterà scegliere come obiettivo “Local Awareness“ e inserire un indirizzo – impostato invece automaticamente nel caso si disponga di una Pagina Facebook – di un’attività dotata di una sede fisica.

Facebook a questo punto determinerà di default un raggio intorno all’indirizzo indicato per il proprio business locale. Sarà dunque possibile poi andare ad allargare o restringere a piacimento tale area, fino ad un limite minimo di 1 miglio.

Ma non è tutto. Sarà possibile applicare all’area prescelta, anche un criterio di targettizzazione per Genere ed Età, ottenendo così una sempre più plausibile stima del pubblico potenzialmente raggiungibile.

Showing the radius for a Local Awareness Ad

 

2. Facebook Local Business: BUDGET

Quanto bisognerà mai spendere per promuovere il proprio business locale?

Pensando anche ai business locali di piccole dimensioni, la democraticità di questo prodotto sta nel fatto che non esiste un’ammontare minimo prestabilito. Ovviamente, però, non è possibile fare le nozze con i fichi secchi: il budget impostato determinerà conseguentemente la portata della campagna, ossia quante persone vedranno effettivamente l’annuncio. Bandita invece la presenza di contratti da stipulare o limiti minimi di spesa.

Sarà anche possibile ottenere una stima del numero di persone che presumibilmente verranno raggiunte dall’annuncio, non solo in base ai criteri di targettizzazione sopracitati, ma anche in virtù del budget impostato.

Select how much to spend

3. Facebook Local Business: FOTO

Scegliere per il proprio annuncio una foto di qualità è fondamentale. Un suggerimento potrebbe essere quello di mostrare un’attuale consumatore intento ad utilizzare il prodotto/servizio.

Choose a great photo

Sarà possibile caricare una nuova immagine, selezionarne una dalla propria libreria oppure accedere ad uno stock di un milione di immagini HD gratuite  messe a disposizione da Facebook (basterà selezionare “Find Images“).

4. Facebook Local Business: TESTO

Il testo che si sceglierà per il proprio annuncio dovrà essere ingaggiante, incitare cioè gli utenti a cliccare sull’annuncio per ottenere l’indirizzo del vostro business locale.

Il testo dovrà quindi essere studiato su misura delle persone nella propria area: utile potrebbe risultare, ad esempio, proporre contenuti esclusivi come offerte speciali o saldi in arrivo. Anche mostrare la passione che si riversa nella realizzazione del proprio prodotto può esser premiante.

Il pulsante contenente la call to action “Get-Directions” (ottieni l’indirizzo) può portare le persone direttamente al tuo indirizzo, attraverso il proprio smartphone.

[Gli utenti possono controllare i servizi di localizzazione dal proprio smartphone. Ad esempio se un utente iPhone ha negato il servizio di geolocalizzazione all’app di Facebook, non vedrà mai questa tipologia d’inserzioni nel proprio News Feed Mobile]

Una volta immesso il testo, sarà infine possibile accedere ad un’anteprima dell’inserzione in modo da sapere preventivamente come questa verrà visualizzata dai consumatori.

Create an engaging message

 

Ecco due video descrittivi di questo nuovo formato pubblicitario:

Questo prodotto, già disponibile via API, sarà presto disponibile a tutti. Utilizzerete “Facebook Local Awareness” per promuovere i business locali?

[Fonte: Facebook Aziende]

Prev
Maschera per Halloween? Ci pensa lo smartphone!
Next
Nescafé: vuoi la tazza? Sbloccala con lo smartphone!
  • No Comments
Comments are closed.
Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In
 

Caricamento commenti...