Facebook: il futuro sarà mobile! Ecco tutte le novità!

Facebook: il futuro sarà mobile! Ecco tutte le novità!

Facebook_fb

A pochi giorni dalla conclusione dell’attesissimo F8, il più grande evento Facebook dedicato al mondo degli sviluppatori, è già tempo di analizzarne gli aspetti salienti:

1. Anonymous Login

2. Audience Network

Da premettere che il social network per eccellenza ha subito una profonda trasformazione nel corso del tempo, diventando (come sta accadendo a molti altri social network) soprattutto mobile.

L’App di Facebook è presente su oltre 1 miliardo di smartphone e, da ammissione di Zuckerberg persona, i ricavi derivanti dai dispositivi mobili hanno ormai superato il valore di quelli Desktop, costituendo ad oggi il 59% dell’incasso totale.

Schermata 2014-05-02 alle 13.38.02

E’ in quest’ottica che andrebbero lette le due più grandi novità annunciate durante l’F8. Vediamole insieme:

1. Anonymous Login

La privacy degli utenti è un tema molto delicato e Facebook ne è ben cosciente. Lo potremmo quasi definire fino ad ora un vero e proprio tallone d’Achille per il social network di Zuckerberg, che dichiara:

“Sappiamo che alcuni utenti hanno paura di loggarsi su Facebook, paura di schiacciare quel bottone blu”

Schermata 2014-05-01 alle 17.56.26

Ecco dunque gli assi giocati da Facebook per garantire agli utenti una maggiore sicurezza:

  • miglioramento della fase di registrazione alle nuove App: l’utente potrà infatti scegliere accuratamente a quali informazioni dare accesso all’applicazione cui si sta iscrivendo.
  • lancio dell’Anonymous Login: attraverso questa nuova modalità di accesso, l’utente potrà effettuare il login ad un’App in forma anonima. In questo modo sarà possibile provare nuovi servizi in assoluta tranquillità e decidere solo in un secondo momento quali informazioni cedere e quali no (ecco il link per testare questa modalità in anteprima).

 

2. Audience Network

Facebook ha ufficialmente presentato il suo network pubblicitario mobile chiamato “Audience Network” che costituirà un nuovo modo per gli inserzionisti di estendere le proprie campagne mobile: queste non saranno più limitate alla sola App di Facebook, ma avranno la possibilità di essere erogate anche su altre applicazioni iOS e Android.
Inizialmente i formati pubblicitari saranno tre:

  • Banner
  • Interstitial
  • Native

 

10333109_784969801521891_720131556_n

 

Questo nuovo servizio permetterà di utilizzare gli strumenti di targeting e reportistica, già disponibili per le FB Ads, su un bacino di utenti decisamente più esteso, costituito dagli utilizzatori di App di terze parti.

L’Audience Network inizialmente servirà sopratutto agli inserzionisti che si pongono come obiettivo l’installazione dell’App o l’engagement, ma non sono esclusi in futuro ulteriori obiettivi.

L’Audience Network nei prossimi mesi verrà gradualmente rilasciato ad un numero crescente di inserzionisti ma, se si è proprio interessati a provarlo in anteprima sulle proprie campagne mobile, è possibile contattare direttamente il team commerciale di Facebook.

Per tutte le altre novità vi consiglio questo video contenente gli highlight:

Perché tanta attenzione di Facebook nei confronti degli sviluppatori e delle App? Abbiamo già anticipato che i ricavi derivanti dal mobile sono in forte aumento, ma il re dei social media ha necessità di ingrandirsi ancora di più, soprattutto in questa direzione.

Se gli sviluppatori riuscissero a monetizzare dalle proprie App, i profitti ne attirerebbero di nuovi, facendo così aumentare l’inventario di applicazioni disponibili. Con quest’ultimo crescerebbe, di conseguenza, il nuovo network mobile di Facebook e quindi gli spazi pubblicitari vendibili.

Il risultato di tutto ciò? Un aumento degli introiti… soprattutto per Facebook!

Che ne pensate?

[Fonte: The Next Web; Facebook F8]

Comments

comments

Filippo Civita

Filippo Civita