Google INBOX invito: ecco come ottenerlo!

Google INBOX invito: ecco come ottenerlo!

Google Inbox

Google Inbox è la nuova App sviluppata dal team di Gmail, accessibile per il momento solo su invito (da Google o da altri Amici).

Noi amiamo le email, ma come tutto, se sono troppe possono davvero metterci in difficoltà.

Al giorno d’oggi, infatti, ogni acquisto, social network, viaggio, persona con cui interagiamo sembra proprio essere fonte di nuove email. Lo scopo principale di Google Inbox è dunque quello di migliorare la nostra organizzazione quotidiana, permettendoci di dedicarci solo alle cose più importanti.

Google Inbox

Google Inbox si occuperà di raggruppare in categorie tutte le email che riterrà simili o correlate: sarà possibile poi modificare le etichette, aggiungerne altre o facilmente spostare le email eventualmente catalogate in modo errato dal sistema.

Sarà lo stesso Google Inbox a enfatizzare le email per noi degne di nota. Inoltre, anzichè visualizzare l’intera email, verranno messi in evidenza soltanto i dettagli più importanti: orari di aerei/treni da prendere, inviti a eventi, foto in allegato e tanto altro.

Ma non finisce qui. Google Inbox recupererà anche dal Web informazioni correlate alle nostre email come ad es. lo status del volo che dobbiamo prendere, orari del cinema e tanto altro.

Inoltre l’applicazione è in grado automaticamente di organizzare eventi e appuntamenti in una sorta di “lista delle cose da fare”, che l’utente può compilare o modificare a piacere. Il tutto senza dover necessariamente “aprire” la mail e scorrere il testo.

Una volta letti i messaggi, si potrà decidere se archiviarli come completati, cancellarli o gestirli in un altro momento. Basterà impostare, con un semplice tocco, un comodo promemoria che riproporrà l’email in un secondo momento.

Accessibile sia da Desktop (www.google.com/inbox/) che tramite App da smartphone iOS che Android, è attualmente disponibile solo su invito.

Come fare per ottenere un invito a Google Inbox? Ci sono due strade:

  • scrivere un’email a Google: inbox@google.com (i tempi sono molto lunghi e non è detto che lo riceverete)
  • chiedere l’invito ad un amico che l’ha già ricevuto (strada breve)

Potete ovviamente contattarmi su Twitter @Civippo e vi invierò volentieri l’invito a Google Inbox 😉

Comments

comments

Filippo Civita

Filippo Civita