Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 20/03/2013

Lookalike Audiences: un nuovo modo per raggiungere i consumatori potenziali!

  • Advertising
  • Facebook
  • Social Media
Post Image

Tempo di novità per Facebook che, dopo l’annuncio del nuovo News Feed, sta cercando di realizzare il sogno di ogni marketer: “far arrivare il messaggio giusto alle persone giuste”.

Pochi istanti fa, il social network di Menlo Park, ha infatti annunciato il lancio di una nuova funzionalità denominata “lookalike audience“: uno strumento avanzato di targeting per aiutare i pubblicitari a raggiungere nuovi consumatori in modo così da accrescere il business dei clienti.

Solo lo scorso autunno Facebook, attraverso l’opzione “pubblico personalizzato“, aveva reso possibile focalizzare, in modo esclusivo, le inserzioni pubblicitarie ad uno specifico segmento di target a partire da un database di email/id/numeri di cellulare già in proprio possesso.

La personalizzazione del pubblico consente agli inserzionisti di trovare destinatari offline tra gli utenti di Facebook. Utilizzando indirizzi e-mail, numeri di telefono o ID utente di Facebook come criteri di confronto, ora è possibile individuare le persone a cui desideri rivolgerti, in gruppi di destinatari personalizzati definiti in base a informazioni che già conosci.

Ciò significa che, oltre a definire come destinatari i tipi di persone che desideri raggiungere fra la popolazione di Facebook, ora puoi anche raggiungere segmenti di persone specifiche in base alle informazioni che possiedi sui tuoi gruppi di destinatari offline.

 

Se un’impresa possiede dunque un database profilato dei propri clienti, per il lancio di un nuovo prodotto può ad esempio decidere di rivolgersi a quegli utenti che in passato hanno acquistato un prodotto affine.

Ora con Lookalike Audience, usando caratteristiche come gli interessi e la demografia degli utenti, Facebook sarà automaticamente in grado di mostrare le inserzioni pubblicitarie (qualsiasi formato) a quelle persone che condividono caratteristiche comuni ai consumatori di cui già possediamo i dati, in modo da raggiungere nuovi potenziali consumatori.

Un esempio banale per capire fino in fondo. Se fossi il proprietario di una pizzeria torinese a domicilio e possedessi un database dei miei clienti (supponiamo che conosca il loro numero di cellulare ed il tipo di ordinazione –> la maggior parte ad esempio ordina birra) potrò non solo contattarli su Facebook (opzione pubblico personalizzato) ma anche ricercare altri nuovi consumatori con caratteristiche simili (ad esempio persone che vivono nella stessa città a cui piace la birra).

Questo tipo di campagna estremamente mirata, di certo più congeniale per campagne di direct response, potrà consentire di ottenere ROI sempre più positivi.

[Fonte: http://www.facebook-studio.com]

Prev
Instagram: dimmi che filtro usi e ti dirò chi sei!
Next
Ecco le tendenze del settore turistico! Pronti con le valigie?
  • No Comments

RispondiAnnulla risposta

Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In