Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 03/11/2013

Pubblicità su Instagram: ecco il primo annuncio!

  • Advertising
  • Instagram
  • Social Media
Post Image

Dopo tanti rumors e la recentissima “presentazione ufficiale“, ecco che il primo annuncio pubblicitario di Instagram ha debuttato venerdì scorso nel feed degli utenti.

instagram_kors

L’annuncio è stato promosso dalla stilista Michael Kors, e mostra un orologio d’oro posto su un tavolo accanto ad alcuni candidi macarons.

Lanciato verso la metà della mattina di venerdì, l’annuncio ha totalizzato oltre 65.000 piace e più di 540 commenti.

Nonostante però l’introduzione dei post sponsorizzati sia stata più volte annunciata da Instagram, ciò non le ha comunque risparmiato critiche da parte degli utenti increduli ed un po’ delusi di vedere pubblicità nel proprio feed.

instagram commenti degli annunci
Quello di Michael Kors è stato un primissimo limitato test che sarà seguito dagli altri bran partner di Instagram: adidas, Ben & Jerry’s, Burberry, General Electric, Lexus, Levi’s®, Macy’s, PayPal e Starwood.

L’obiettivo degli inserzionisti sarà probabilmente quello di cercare di creare annunci che si fondano in modo naturale al feed dell’utente, nonostante nell’angolo superiore destro (dove solitamente vi è la data) sia comunque ben evidente l’etichetta “Sponsorizzata” (che caratterizza i post a pagamento da quelli organici).

prima instagram annuncio copia
Se si dovesse però andare sul profilo di Kors, si troverebbe l’immagine oggetto di sponsorizzazione come se fosse un post normale, ossia senza l’identificatore “sponsorizzato” (come evidenziato nella embed dalla cima di questo post).

Che ne pensate, vi piace? 🙂

[Fonte: Mashable.com; Immagine: Michael Khors]

  • Tags:
  • annunci su instagram
  • instagram
  • pubblicità su instagram
  • smm
Prev
Infografica: specifiche dei Social Media? Eccole tutte!
Next
La top 3 comunicazioni virali da parte delle compagnie aeree! #VXsafetydance
  • No Comments

RispondiAnnulla risposta

Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In
 

Caricamento commenti...