TEMPO: Trova un attimo

TEMPO: Trova un attimo

Lo sapevate che Il 45% delle coppie ha litigato a proposito della suddivisione delle faccende natalizie (WM Magazine, 2013)?

Canzoncine, regali, mercatini e luci colorate ci  aiutano a vivere appieno l’atmosfera natalizia, facendoci ricordare che la “vita è bella“. Basti pensare che 1 italiano su 2 visiterà i tradizionali mercatini natalizi in compagnia di amici e familiari. (Coldiretti).

D’altro canto però, la frenesia delle feste ci porta magari a concentrarci più su aspetti frivoli e consumistici che sulla vera essenza del Natale: la generosità, la gioia e la gratitudine.

Ogni tanto dovremmo fermarci e pensare a tutte le cose per cui dovremmo essere grati, ricongiungerci cioè con il vero spirito del Natale. Basti pensare che, nonostante tutta l’attenzione riposta sullo shopping, le feste e le tradizioni natalizie, la cosa che le persone attendono maggiormente è ricongiungersi con le persone che amano (Future Foundation, 2012).

E’ per questo che Tempo, celebre azienda di fazzoletti di carta, ha pensato di andare a Berlino e Milano per raccogliere le opinioni delle persone ponendo la domanda: se potessi rivivere un attimo del 2013, quale sarebbe?

I momenti più belli del 2013 raccontati dalle persone, verranno così raccolti e proiettati sui muri della città, come monito a ricordare l’importanza talvolta di fermarsi per riflettere sulle cose che contano veramente.

Gli attimi “migliori” diventeranno addirittura parte integrante di filmato che sarà visibile sul sito: trova un attimo:

 
 

 

Ecco tutte le istruzioni per partecipare!

–       Visitate il sito Web trova un attimo e create il vostro “attimo del 2013”.

–       Condividetelo su Facebook, Pinterest o Twitter

–       Seguite l’hashtag #trovaunattimo : retwittate gli “attimi” che più vi piacciono!

Che ne pensate? Ditelo ai vostri amici!

Articolo sponsorizzato

Comments

comments

Filippo Civita

Filippo Civita