TheDress: l’abito che ha fatto impazzire il Web

TheDress: l’abito che ha fatto impazzire il Web

TheDress Roman
Di che colore è l’abito che vedete nella foto sotto?
Sappiate che la risposta che avete appena dato, potrebbe non essere la stessa per i vostri amici.

tumblr_nkcjuq8Tdr1tnacy1o1_500

Alcuni lo hanno definito il “vestito dannato“, in realtà si tratta di un abito la cui certa particolarità è quella di esser riuscito a far “dannare” il Web. Scopriamo insieme il perché.

Tutto ha inizio con una foto postata giovedì scorso da Caitlin McNeill su Tumblr. Il motivo? La ventunenne cantante scozzese voleva semplicemente chiedere ai follower un’opinione sul colore del proprio vestito al termine di un furibondo dibattito con amici e conoscenti: bianco e oro oppure blu e nero?

guys please help me – is this dress white and gold, or blue and black? Me and my friends can’t agree and we are freaking the fuck out

Sembrerà pazzesco ma la notizia, alimentata dal blog BuzzFeed, è riuscita a dividere il Web tra sostenitori del “Blu e nero” (circa il 30%) e chi invece è convinto che l’abito sia invece “Bianco e oro” (circa il 70%).

L’abito è oggettivamente blu e nero, mistero svelato. Guardate voi stessi l’immagine dello store Roman (la marca dell’abito in questione).

TheDress Roman

La spiegazione della differente percezione di colore da parte degli internauti è causata da un fenomeno scientifico denominato “luminanza”: il rapporto cioè tra la luce emessa da una sorgente nella direzione dell’osservatore e l’area della superficie emittente.

“Nel caso del vestito, il cervello di alcune persone valuta che il vestito sia ben illuminato e poco riflettente, e lo vede blu e nero. Altri ritengono che ci sia poca luce ambientale e che il vestito sia molto riflettente, e dunque appare bianco e oro”

Il differente colore percepito da ognuno di noi dipende dunque da come il cervello interpreta la luce che arriva agli occhi, ma non solo: sembrerebbe anche che su tale percezione influiscano le proprie esperienze pregresse.

“Per esempio, potrebbe essere successo che qualcuno ha già visto da qualche altra parte un vestito simile, o un tessuto simile, il che avrebbe ripercussioni sulla percezione individuale”.

Un po’ dunque come accade con l’illusione ottica della nota “scacchiera di Adelson”. Di che colore vedete i quadrati “A” e “B”?

scacchiera di Adelson

In realtà il “Quadrato A” e “Quadrato B” hanno la stessa tonalità di grigio (se non credete, provate a copiare l’immagine su Photoshop e analizzate voi stessi il colore).

Potevano i brand rinunciare ad agganciarsi all’enorme visibilità generata dall’hashtag “#TheDress” che dal nulla è subito diventato trending topic su Twitter?

The Dress Topsy

A quanto pare, no! Ecco solo alcuni esempi di come i brand dal calibro di Lego, Ram Trucks, Hyundai, Snickers e così via, siano ironicamente intervenuti sull’argomento:

Siamo di fronte ad una fine strategia di marketing per vendere l’abito o ad una pura casualità?

[Fonte: BuzzFeed, AdWeek, Wired]

Comments

comments

Filippo Civita

Filippo Civita