Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 19/06/2013

Vine per il marketing: ecco come utilizzarlo!

  • Social Media
  • Vine

Il tormentone estivo per i marketer è già stato designato: si chiama  Vine, la neonata App di Twitter per il mobile, celebre per i suoi video-loop della durata di sei secondi.

VineMonster

Questa applicazione, già sugli iPhone di oltre 13 milioni di utenti (tra qualche settimana arriverà anche la versione Android) sembrerebbe dunque esser terreno fertile anche lato business, per la comunicazione di qualsiasi tipo di brand.

Per esempio il Gruppo “Regal Entertainment” ha deciso di promuovere i nuovi film Monsters University (il prequel di Monsters&Co.) e World War Z tramite brevi filmati video su Vine. Anche la catena di cinema  572-location cinema proporrà una simile iniziativa in occasione del lancio di “White House Down”.

Ma se qualcuno sta lontanamente pensando che questo nuovo social sia appannaggio solo di brand legati al mondo dello spettacolo (o comunque affini alla sfera tv) si sta sbagliando di grosso, vediamo perché.

redvines

Red Vines (marchio dell’azienda American Licoricice Co.) ha già lanciato su Vine, da inizio gennaio (ossia praticamente dal lancio di questa app), ben 20 pubblicità . Il Ctr (Click Through Rate – ossia il rapporto percentuale tra le visualizzazioni e i click) è stato superiore al 3%.

Secondo John Dempsey, portavoce del brand:

E’ un modo interessante per ricordare alle persone di comprare le nostre liquirizie prima di andare al cinema…

…prendiamo atto che brevi video catturano molto più l’attenzione del consumatore rispetto a semplici tweet o scatti di Instagram…

…Vine ha fatto diventare il nostro brand top of mind per consumatori che non pensavano più al brand da anni”. L’azienda quindi crede che Vine incrementi le vendite.

 

Anche Peanut Butter & Co in occasione del 4 Luglio metterà in atto una strategia di comunicazione basata su Vine: il marchio ha promesso, infatti, che realizzerà “uno show di fuochi d’artificio commestibili”. Promuoverà tramite l’app un coupon per l’acquisto di barattoli di burro di arachidi lanciando un’offerta-coupon del tipo “compra due, paghi uno”.

Una simile operazione nel mese di aprile aveva prodotto, secondo la società, 300.000 visualizzazioni e 6.000 download dei coupon.

Con i fuochi d’artificio del 4 luglio, ci sono opportunità di fare cose divertenti con il burro di arachidi”, ha detto Lee Zalben, presidente della società.

E con Vine, anche secondo noi, il divertimento estivo potrebbe essere assicurato, staremo a vedere!

[Fonte: Adweek.com]

Prev
La storia dell’ #HASHTAG
Next
Aggiornamento Facebook ADS: meno annunci e più semplicità!
  • No Comments

RispondiAnnulla risposta

Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In
 

Caricamento commenti...