Google e Nestlé annunciano Android KitKat

Si è conclusa ieri, dopo mesi e mesi di rumors online, la tanto attesa notizia sul nome dell’ultima release del sistema operativo Android: si chiamerà “Android KitKat”.

Avete capito bene, stiamo parlando del famigerato wafer ricoperto di cioccolato, celebre in tutto il mondo. Ma cosa avrà mai a che fare questo snack con il celebre sistema operativo targato Google?

android

I creatori della piattaforma mobile più diffusa al mondo hanno collaborato con Nestlè, anch’essa la più grande nel settore food & drink, per dare un nome alla prossima release della piattaforma mobile, per l’appunto ‘Android KitKat ‘.

La scelta del nome non dovrebbe sorprendere più di tanto, visto che Android è stato sviluppato dagli ingegneri della società con nomi di dolci fin dal rilascio di “Android 1.5 Cupcake” nel 2009 e proseguendo in ordine alfabetico fino alla versione più recente, “Android Jelly Bean” (caramelle di gelatina).

cupcake

La notizia ufficiale che la lettera ‘K’ sarà dedicata invece al “Nestlé KitKat” a dir la verità ha colto di sorpresa anche molti esperti di tecnologia che vedevano nella “Android Key Lime Pie” (torta a base di lime originaria delle isole Keys della Florida) il nome favorito per la nuova versione 4.4 di Android.

Questo il commento di Marc Vanlerberghe, Direttore Marketing di Android:

Non potevamo immaginare un nome migliore per il nostro rilascio di “Android K”che il gustoso cioccolato che è stato uno dei preferiti all’interno del team fin dai primi giorni di Android.

Mentre Patrice Bula, capo di Nestlé di Marketing aggiunge:

Siamo entusiasti di annunciare questa partnership con Android, la piattaforma mobile più popolare al mondo, che aiuterà i sempre più numerosi fan di KitKat di godere ancor di più della loro pausa.

Sui social media KitKat è una delle dieci migliori marche al mondo, relativamente di beni di largo consumo, in termini di numero di fan e di engagement.

Continuiamo a consolidare la sua forte presenza digitale, con campagne di branding creative e interattive.

Le confezioni dovranno indurre i consumatori al sito http://www.android.com/kitkat dove avranno la possibilità di vincere premi tra cui un numero limitato del tablet Google Nexus 7 e crediti da spendere in Google Play, il negozio online di Google per le applicazioni, giochi, musica, film, libri e altro ancora.

In alcuni mercati selezionati, sarà inoltre offerto come premio un ristretto numero di robot Android a forma di KitKat.

Questa partnership di Nestlé con Google è l’ultima mossa della società per raggiungere la sua ambizione di sfruttare la tecnologia digitale e on-line per avvicinarsi ai suoi consumatori e così comprendere e soddisfare al meglio le loro preferenze.

Ed anche sul sito, la barretta di cioccolato, viene presentata come un vero e proprio smartphone:

Tech Specs

Dimensions

An extremely unequivocal 10mm thick, 1 finger long and 4 fingers wide.

KITKAT dimensions

Weight

Under specific conditions KITKAT 4.4 has been known to be virtually weightless. *

weight of KITKAT

Edge to edge display

Provides maximum user enjoyment for both work and play.

KITKAT display

Universal compatibility

KITKAT 4.4 can be accessed anywhere around the globe.

KITKAT globe

Unlimited standby time

With unlimited standby time, KITKAT 4.4 will be ready to help you go from 0 to break in a snap.

KITKAT clock

Che ne pensate?
Informazioni correlate: 
Android KitKat 
KitKat sito 
BBC News: Android KitKat svelato a mossa a sorpresa di Google

Comments

comments

Filippo Civita

Filippo Civita

Rispondi