Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 16/11/2014

Post promozionali su Facebook addio

  • Facebook
  • Social Media
  • Uncategorized
Post Image

post promozionali facebook

Nella costante tensione evolutiva di Facebook l’esperienza dell’utente con la piattaforma viene certamente considerata prioritaria rispetto a logiche di business di breve periodo.

E’ proprio per questo che negli ultimi tempi il Social Network ha chiesto ai propri utenti un feedback su come poter migliorare il News Feed. Le risposte non si sono fatte di certo attendere: le persone desiderano vedere più post di Amici e Pagine a cui sono interessati e meno “contenuto promozionale”.

La domanda a questo punto sorge spontanea: se l’erogazione dei post pubblicitari a pagamento viene oculatamente dosata da un severo algoritmo, proprio per non penalizzare la user experience, qual è il “contenuto promozionale” che tanto infastidisce gli utenti? Il colpevole è incredibilmente da ricercare tra i post organici, quelli cioè pubblicati proprio dalle Pagine a cui gli utenti hanno dato il “Mi Piace”.

Si potrebbero dunque definire “promozionali” i post che:

  •  hanno come unico scopo quello di spingere le persone ad acquistare un prodotto o installare un’applicazione.
  • spingono le persone a partecipare a promozioni o concorsi a premi inesistenti
  • utilizzano lo stesso contenuto delle inserzioni a pagamento

Ecco qualche esempio di post promozionali su Facebook :
Facebook-post-vietati

Facebook-post-promozionale

A partire da gennaio del prossimo anno, questa tipologia di post avrà le ore contate vedendo la distribuzione ridursi drasticamente.

La reach dei post pubblicati dalle Pagine si ridurrà dunque ulteriormente. I brand dovranno ora produrre contenuti sempre più qualitativi ed ingaggianti se vorranno raggiungere i propri FAN su Desktop o su mobile.

Continuerete a pubblicare post promozionali su Facebook?

Prev
Apre il VERO Apple Store
Next
Kim Kardashian e il suo fondoschiena fanno esplodere il web
  • No Comments
Comments are closed.
Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In
 

Caricamento commenti...