Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 29/03/2015

Schede YouTube: ecco cosa sono e come funzionano!

  • Social Media
  • Youtube
Post Image

I video nel digital marketing stanno assumendo un ruolo predominante. Ma come conciliare obiettivi di awareness, caratteristici di questo formato, con la crescente esigenza di business?

A tentare di soddisfare il duplice obiettivo arrivano le Schede YouTube, la nuova feature che, tramite pop-up interattivi, permetterà di inserire informazioni addizionali e cliccabili all’interno dei vostri video.

Qual è però la novità? Durante la riproduzione di un video è già infatti possibile aggiungere informazioni in sovra-impressione (ad esempio inserire un link ad un sito esterno) tramite le famose “Annotazioni” (Annotations).

Le annotazioni sono overlay di testo cliccabili sui video di YouTube, utilizzate solitamente per aumentare il coinvolgimento degli utenti, fornire più informazioni e assistere nella navigazione.

D’ora in poi, però, la possibilità di aggiungere informazioni sui video verrà notevolemente potenziata grazie all’introduzione del pannello “Schede” (Cards) che inizialmente affiancherà quello delle “Annotazioni”.

Rispetto alle Annotations, attive solo se connessi a computer Desktop, le schede YouTube risultano visibili senza problemi indipendentemente dal device utilizzato: desktop, tablet e mobile.

Per fortuna, pensando alla user experience dell’utente, non è possibile abusare delle schede YouTube: è possibile infatti aggiungere solo fino a 5 schede a un video e modificarle in qualsiasi momento. Lo stesso YouTube consiglia di non pubblicarle troppo ravvicinate l’una dall’altra.

Anche l’aspetto differisce dalle Annotations. Le Schede YouTube sono composte da una URL di destinazione (selezionata tra un elenco di siti idonei) e, a seconda del tipo di scheda, anche da un’immagine, un titolo e il testo di un invito all’azione (una Call To Action).

Schede Youtube

COME FUNZIONANO

Le Schede YouTube saranno applicabili ai singoli video. Ad un determinato secondaggio, scelto dal gestore del canale, apparirà un teaser (come quello nell’immagine sottostante) con una Call To Action personalizzabile: gli spettatori cliccando su di esso potranno direttamente accedere alla scheda che apparirà alla vostra destra.

Schede Youtube teaser

Se l’utente invece non clicca sul teaser, dopo alcuni secondi il banner prima si ridurrà a icona (i) per poi scomparire dopo una manciata di secondi.Teaser schede youtube

In caso l’utente faccia mouse-over sopra il player (da computer desktop) oppure quando vengono mostrati i controlli del player (sul dispositivo mobile) apparirà nuovamente l’iconcina delle informazioni (i). Cliccando sull’icona sarà possibile, anche in questo caso, accedere alla scheda del video.

I TIPI DI SCHEDE

Attualmente sono disponibili i seguenti tipi di schede:

  • Scheda per il merchandising
    Simili alle annotazioni per il merchandising, le schede per il merchandising possono promuovere il merchandising autorizzato direttamente nel video. Ecco la lista dei siti attualmente abilitati.
  • Scheda per la raccolta di fondi
    Simili alle annotazioni per la raccolta di fondi, le schede per la raccolta di fondi possono collegare gli spettatori direttamente ai progetti sui siti autorizzati.
  • Schede per video o playlist
    Questa scheda rimanda a un’altra playlist o un altro video pubblico di YouTube che potrebbe interessare allo spettatore del video in riproduzione.
  • Scheda collegata a un sito web associato
    Permette di inserire un collegamento diretto al vostro sito web associato da una scheda. Consultate le istruzioni su come aggiungere un sito web associato al vostro account.
  • Scheda per i finanziamenti dei fan
    Questa scheda consente ai vostri fan di dimostrare l’apprezzamento per i vostri video versando un contributo monetario volontario direttamente dalla pagina del video (funzione attualmente disponibile solo in US).

Ecco un video che riassume queste novità:

Abbandonerete facilmente le datate Annotations per passare a questo nuovo formato? Ricordate che per utilizzarle, il vostro account deve godere di una buona reputazione!

Non vi resta ora che testarle e vedere come performano: il report sul rendimento delle schede sarà disponibile su YouTube Analytics.

Che ne pensate?

[Fonte: http://youtubecreator.it]

Prev
Instagram: Color e Fade
Next
Storytelling su Instagram: ecco le Carousel Ads
  • No Comments
Comments are closed.
Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In
 

Caricamento commenti...