Caricamento in corso
Ci siamo quasi, contenuto in caricamento
Logo Black Logo White
  • BLOG
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
Menu




Recent Posts
  • X Factor 2022: chi vincerà la finale?
  • Vodafone Family Plan Netflix Edition: un incubo INFINITO.
  • Sneaker Lidl: perché tanto successo?
  • Product Placement con gli influencer su TikTok
  • TikTok: opportunità per il digital marketing?
Recent Comments
  1. download su Video virale di Van Damme: Volvo svela il mistero!
  2. Live streaming sui social. Ecco le 3 alternative! - Civippo su Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta!
  3. Remarketing su Google? Arrivano le Custom Audience! - Civippo su Facebook: remarketing e inserzioni multi-prodotto!
  4. Facebook LIVE video: ecco come prepararsi alla diretta! - Civippo su Facebook: ecco i Video Live Streaming!
  5. movers and shakers toontown su Pubblicità su Twitter? Ecco come fare!
  • 24/10/2012

Instagram: ecco come lanciare un concorso fotografico!

  • Instagram
  • Social Media
Post Image

Da quando i social network hanno iniziato ad attribuire sempre più importanza all’aspetto visivo, i contest (concorsi) fotografici online sono diventati un modo efficace per raggiungere il target desiderato in modo creativo e divertente.

Proprio in tale contesto, Instagram, celebre applicazione per iPhone e Android per la condivisione di foto, si sta sempre più confermando come protagonista nel panorama dei social media.

instagram

Con molti filtri fotografici e una nutrita schiera di fedelissimi, questa App ha ben presto conquistato adolescenti e ragazzi. Con oltre 100 milioni di utenti nel mondo, Instagram è arrivata a conquistare il 27% degli utilizzatori di Internet di età compresa tra i 18 ed i 29 anni. Anche Instagram, in particolare grazie alla sua recente acquisizione (aprile 2012) da parte di Facebook, è perfettamente integrabile con gli altri social networks.

Lo staff di Obama, in occasione della sua campagna elettorale, ha riconosciuto e saputo cogliere le potenzialità di questo mezzo, utilizzando Instagram per lanciare la campagna “For All” rivolta appunto ai giovani elettori. Ai sostenitori di Obama, è stato chiesto per partecipare, di caricare foto che ritraevano se stessi con un messaggio personale scritto sulla propria mano, poggiata sul petto in corrispondenza del cuore e contrassegnata dall”hashstag #forall. L’obiettivo della campagna è stato quello di porre l’attenzione sul Partito Democratico statunitense trasmettendo al contempo anche un messaggio morale ed emozionale. La campagna ha generato oltre 2.400 foto già solo nella prima settimana dal lancio.

Certo, sicuramente nessuno di noi ha la visibilità o i mezzi di Obama: in ogni caso, lanciare un contest fotografico può aiutarci a coinvolgere il nostro pubblico, stimolarlo ed eventualmente anche ad accrescere la community.

Ecco alcuni consigli che potranno esservi utili per realizzare un foto-contest di successo:

Per iniziare
Il vostro brand fa parte di quel 40% che già utilizza le potenzialità di engagement visivo di Instagram? In caso contrario, entrare a far parte della community è molto semplice. Dal momento che non esistono Pagine pensate appositamente per i brand, il social media manager può semplicemente scaricare l’applicazione e aprire un account come un qualsiasi utente, iniziando così fin da subito a caricare le foto desiderate.
Sapevate che alcuni dei marchi più popolari, tra cui Red Bull, Burberry, Nike e Starbucks, sono già attivi su Instagram?

Carica contenuti di qualità
Come tutti gli altri social media, per avere una solida base di follower bisogna produrre contenuti di qualità e soprattutto mantenere una partecipazione attiva. Questo spiega il perché, prima di lanciare un concorso, sia importante avere una community costruita solidamente nel tempo, dando agli utenti dapprima costanti piccoli “assaggi” del brand per poi indirizzarne il contenuto, magari appunto attraverso un contest. Le immagini costituiscono l’essenza di Instagram, la comunicazione non dovrà però puntare esclusivamente sull’enfatizzazione esasperata del brand: per trasmettere il messaggio di marketing, si potrà aver magari bisogno di utilizzare in modo sinergico anche altre piattaforme come Youtube, a copertura quindi dell’eventuale formato video.

Un buon esempio di come sia possibile giocare con il contenuto del brand, mostrando al contempo in modo sottile ed artistico i prodotti, è costituito dalla campagna “The Next GE Instagrapher”. Vedendo questo video…chi l’avrebbe detto che i motori fossero così belli?

Progetta il tuo contest
Instagram è un mezzo decisamente alla portata di tutti, basta un telefono e qualche filtro caldo e tutti siamo in grado di vestire i panni da fotografi professionisti. Il concorso che si desidera lanciare dovrebbe possibilmente riflettere questa semplicità intrinseca: crea quindi regole che siano facili da comprendere e interiorizzare. Gli utenti dovrebbero essere messi nella condizione di poter seguire il tuo account, solo caricando foto originali e, naturalmente, utilizzando l’appropriato hashtag.
In base agli obiettivi della campagna, si potrà scegliere se offrire un eventuale premio. Promettendo un incentivo sarà possibile aumentare la motivazione e la partecipazione degli utenti, dando quindi un miglior avvio alla campagna.
Se si sente necessità di organizzare un concorso, Statigram, un sito online che permette di visualizzare su desktop le foto fatte da Instagram, offre un sicuro e semplice strumento che potrà aiutare a realizzarlo. Statigram e web.stagram sono ottime risorse online per vedere le foto caricate da mobile, utili quindi per monitorare comodamente l’andamento del concorso.

Utilizza degli #Hashtag
In modo del tutto analogo a Twitter, il simbolo dell’ hashtag (#)  viene utilizzato per accoppiare un termine scelto ad hoc, alla propria campagna. Questo è un metodo estremamente utile per portare un’audience che altrimenti correrebbe il rischio di non riuscire a trovare il brand. Con una semplice ricerca di uno specifico hashtag, la conversazione diventa così una via a doppia entrata: gli utenti possono trovare il brand e il concorso, ed il brand potrà invece visualizzare a sua volta le foto caricate dagli utenti, taggate ovviamente con l’hashtag del marchio o con quello creato appositamente per il contest.

instagram_pesca

Utilizzare un hashtag non è però solamente un modo per tracciare la partecipazione degli utenti al concorso, ma anche un mezzo per organizzare delle sottocategorie rispetto al tema principale. Si può infatti scegliere di voler associare la propria campagna ad un unico tema con corrispondente hashtag, oppure spezzettare la campagna in molteplici parti con altrettanti hashtag.

Facciamo un esempio magari banale ma concreto: ipotizziamo di dover fare comunicazione (tramite un contest) per un brand chiamato “Food” e di invitare quindi gli utenti a postare delle foto dei prodotti del marchio da loro utilizzati (ipotizziamo analogamente che i prodotti della gamma siano chiamati Pesca, Mela, Banana).

L’utente dovrà quindi inserire nella foto caricata, l’hashtag principale #Food (a prescindere dal prodotto fotografato) e sceglierne uno secondario, ad esempio #Pesca come nell’immagine adiacente.

Promuovi il contest fotografico.
Uno dei punti forte di Instagram è la perfetta integrabilità con gli altri social media. Grazie a ciò i partecipanti al concorso potranno concorrere attivamente a viralizzare il concorso, semplicemente condividendolo sulle altre piattaforme social (Facebook, Twitter, Tumblr, Flickr, Foursquare e molti altri).

Siete pronti a scattare la prima social-fotografia?

[Fonte: http://www.ignitesocialmedia.com]

 

Prev
Comunicazione virale per un hair-stylist? Basta darci un taglio!
Next
Ambient Marketing: Ford apre le porte…della stazione metropolitana!
  • One Comment

Lanciare un concorso su Instagram? Abercrombie case history! - | Civippo at 9:38 pm, 09/04/2013 -

[…] come fare per avere successo con Instagram? Ne avevamo parlato anche nel post “Come lanciare un concorso su Instagram“: questo media, può portare a grandi risultati in termini di visibilità del proprio brand […]

RispondiAnnulla risposta

Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
  • Db
  • Tw
  • Be
  • Fb
  • In
 

Caricamento commenti...